La diffusione del film documentario, del libro, delle opere artistiche e scientifiche prodotte avverrà:
In Italia:
attraverso la promozione di iniziative di comunicazione volte a favorire la conoscenza e la diffusione del progetto sul territorio
TIPOLOGIE PREVISTE:
presentazione dell’iniziativa, del libro, delle mostre fotografiche e artistiche realizzate e proiezione del film documentario, in anteprima presso ogni Provincia in Calabria;
presentazione dei risultati degli studi effettuati in collaborazione con l’Università della Calabria;
diffusione e messa in onda del documentario su emittente televisiva a copertura regionale in Calabria;
presentazione dell’iniziativa, del libro, delle mostre fotografiche e artistiche realizzate e proiezione del film documentario, in anteprima, presso la delegazione della Regione Calabria a Roma e a Bruxelles;
presentazione dell’iniziativa, del libro, delle mostre fotografiche e artistiche realizzate e proiezione del film documentario, in collaborazione con i Consultori calabresi in Italia presso le Associazioni Calabresi presenti sul territorio nazionale;
All’Estero:
attraverso un Road Show di presentazione dell’iniziativa alle comunità calabresi e non, che si svilupperà in una serie di manifestazioni della durata di 2/3 giorni ciascuna, organizzate nei Paesi di provenienza degli studenti partecipanti al progetto, in esclusiva ed in collaborazione con i Consultori coinvolti nell’iniziativa. e le Associazioni Calabresi all’estero, volte al coinvolgimento delle comunità calabresi ed italiane sul territorio di appartenenza. Le manifestazioni prevedono il coinvolgimento delle autorità locali, nonché dei rappresentanti diplomatici italiani locali, delle Camere di Commercio e di operatori di settori
TIPOLOGIE PREVISTE:
conferenze stampa di presentazione dell’iniziativa;
Incontri culturali di presentazione del libro, delle mostre fotografiche e artistiche realizzate;
proiezione del film documentario;
presentazione dei risultati degli studi effettuati in collaborazione con l’Università della Calabria;
possibile diffusione e messa in onda del documentario su emittente televisiva a copertura nazionale o provinciale;
cerimonia di inaugurazione e presentazione dei centri aderenti al Network internazionale dei giovani calabresi nel mondo;
incontri culturali di presentazione del sistema Calabria e delle potenzialità globali che questa può offrire in ambito culturale, turistico, commerciale e e produttivo.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
You must be logged in to post a comment.